Modulo Veterinary e Plus Veterinary
Art:
Marca: Fisioline
Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary nascono in risposta alla richiesta sempre maggiore di apparecchiature per elettroterapia semplici nell’uso e in grado di far fronte a diverse esigenze terapeutiche in ortopedia, fisioterapia e riabilitazione veterinaria.
-
Disponibilità: Limitata
N.B. Per disponibilità e prezzi richiedere maggiori info via email.
Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary nascono in risposta alla richiesta sempre maggiore di apparecchiature per elettroterapia semplici nell’uso e in grado di far fronte a diverse esigenze terapeutiche in ortopedia, fisioterapia e riabilitazione veterinaria.
Modulo Veterinary dispone di due canali di stimolazione completamente indipendenti e isolati elettricamente tra loro. Modulo Plus Veterinary dispone di quattro canali di stimolazione completamente indipendenti e isolati elettricamente tra loro.
La stimolazione è controllata sia in corrente (CC) che in tensione (CV). Ogni protocollo può essere costituito da una sequenza fino a 4 fasi e ogni fase può utilizzare una forma d’onda diversa.
Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary offrono la possibilità all’operatore, all’atto della stimolazione, di regolare l’intensità di corrente su ogni singolo canale o contemporaneamente su tutti.
Modulo e Modulo Plus funzionano a rete e a batteria. L’accattivante design, l’interfaccia utente dotata di touch-screen offrono un impatto moderno e professionale. L’elevata corrente erogata (oltre 120 mA) colloca Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary tra gli apparecchi più potenti della loro categoria.
I plus
- Interfaccia user friendly
- Ridotte dimensioni
- Facilmente trasportabile
- Terapia non invasiva
- Rapida riduzione del dolore
- Effetto analgesico prolungato nel tempo
- Stimolazione dei muscoli denervati
- Recupero funzionale facilitato
Modalità operative e correnti disponibili
- Stimolazione del muscolo normoinnervato: onda quadra bifasica bilanciata, onda triangolare bifasica, correnti di Kotz e impulso fisiologico. Stimolazione del muscolo denervato: onda esponenziale monofasica e bifasica, onda triangolare monofasica e bifasica, denervato parziale.
- Stimolazione del muscolo denervato: onda esponenziale monofasica e bifasica, onda triangolare monofasica e bifasica, denervato parziale.
- Correnti antalgiche: Diadinamiche (Monofase, Monofase sincopata, Difase, Difase sincopata, Corto periodo e Lungo periodo), Interferenziali (Bipolare, Isoplanare, Tetrapolare e Vettoriale), AMF, TENS, onda rettangolare e Spike (Continuo, Burst e Random), Faradiche, (Rettangolare, Triangolare, Esponenziale, Neofaradica e Trabert).
- Correnti di veicolazione: Iono e Iontoforesi.
- Elettroterapia a microcorrenti (MET): onda positiva, onda negativa, onda bipolare. L’elettroterapia a microcorrente, indicata per alleviare il dolore, utilizza un basso livello di corrente (microampere) erogata con impulsi lunghi rispetto alla corrente TENS. A differenza di questa ultima, che deve essere utilizzata con continuità per avere effetti prolungati, le microcorrenti offrono benefici duraturi e cumulativi nel tempo.
Indicazioni terapeutiche
- Dolore acuto: dolore postchirurgico
- Dolore cronico: artrosi, dolori muscolari
- Amiotrofia, Rinforzo muscolare
- Muscoli denervati
- Muscolo denervato parziale
- Miglioramento della stabilità articolare
- Aumento della gamma di movimento
Interfaccia smart con display touch screen
L’interfaccia di Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary prevede la visualizzazione dei parametri su un ampio display a colori da 7” che permette la lettura anche a distanza e che consente all’operatore di selezionare, modificare e tenere sempre sotto controllo le funzioni e i parametri operativi.
Una caratteristica unica di Modulo Veterinary e Modulo Plus Veterinary è il Wizard, una guida digitale all’utilizzo step by step dell’apparecchiatura.
Grazie a un software intuitivo, il Wizard guida l’operatore nella selezione dei protocolli terapeutici preimpostati dedicati a patologie sia acute sia croniche.
PROTOCOLLI PREIMPOSTATI
Ampio database di protocolli preimpostati: oltre 200
RICERCA RAPIDA CON IL FINDER INTERNO
per patologia, n. programma, forma d’onda, zona anatomica
SELEZIONE PROTOCOLLO LIBERO
impostazione libera di tutti i parametri di erogazione
CREAZIONE PROGRAMMI PERSONALIZZATI
salvataggio dati, 150 memorie libere, programmi multifase fino a 4 fasi
AGGIORNABILE TRAMITE PORTA USB
- Migliora la formazione di callo osseo